Mele e derivati nel cuore delle Valli del Natisone
LE MELE
Da oltre trent’anni coltiviamo mele
nel cuore delle Valli del Natisone
Gli impianti sono ubicati prevalentemente in località Brischis di Pulfero, nei dintorni dell’azienda, solo una minima parte è dislocata fra le frazioni di Ponteacco e Sorzento in comune di San Pietro al Natisone.
LE MELE BIOLOGICHE
LE MELE CONVENZIONALI
Mele NOVA: la polpa è fine, croccante, soda, succosa, sapore mediamente dolce-acidulo e aroma caratteristico.
Mele ROYAL GALA: la polpa è croccante e succosa. Il sapore molto dolce e aromatico, con una punta aspra.
Mele CRIMSON CRISP: la polpa è fine, soda, dolce e croccante. Il sapore è buono, dolce con acidità un pò scarsa.
Ottima conservazione.
Mele GOLDEN: e’ aromatica, dolce e croccante e con polpa consistente e succosa, zuccherina e profumata. E’ ottima cruda, ma rende bene anche in cottura.
Mele RENOIR: presenta buccia con rugginosità. Il sapore è eccellente, con un aroma molto intenso che ricorda la renetta, ma più dolce; il frutto é ottimo per consumo fresco e cotto. La polpa è consistente e succosa.
Mele JEROMINE: Colorazione rosso, scura.
La polpa è soda, succosa, con buone qualità gustative e sapore dolce.
Mele BRINA: la polpa è fine e soda, croccante e succosa, di buon sapore dolce e aromatico. Buona la conservabilità.
Mele FUJI: colorazione rossa con striature, presenta polpa croccante, succosa e fine; gusto dolce.
Mele GOLDEN ORANGE: la polpa è soda, croccante e succosa. Sapore dolce acidulo, ottima sia per il consumo crudo che cotto.
Mele JONAGOLD: varietà dal sapore dolce ma fresco, è succosa e aromatica.
Mele FLORINA: La polpa è fine, il sapore dolce. E’ una mela che si presta sia al consumo crudo che cotto.
Mele GRENNY SMITH: inconfondibile per il suo colore verde vivo con presenza di lentiggini biancastre. La Polpa è croccante e succosa, il sapore acidulo.
LE MELE
Gli impianti sono ubicati prevalentemente in località Brischis di Pulfero, nei dintorni dell’azienda, solo una minima parte è dislocata fra le frazioni di Ponteacco e Sorzento in comune di San Pietro al Natisone.
Condividi:
Mi piace: